top of page

Biografia

La Compagnia Versus nasce a Roma nel 2018 dall’esperienza di alcuni ex alunni della Scuola di Recitazione Teatro Azione, durante un progetto sullo sviluppo di drammaturgie originali condotto dal premio Ubu Letizia Russo e con la direzione artistica del regista e insegnante Paolo Zuccari.

Lo spettacolo Maddale’, scritto da Paolo Maria Congi, dopo una prima mise en éspace è selezionato da una giuria composta da Teatro e Critica per la rassegna PRESENTE! CONTEMPORANEO E FORMAZIONE 2018, segnando il debutto ufficiale della compagnia. Successivamente lo spettacolo entrerà nelle programmazioni del COLLISION FEST 2018, del festival di teatro internazionale under 35 TACT FESTIVAL 2019 (Trieste), presso cui vince il premio Nuove Drammaturgie, e sarà presente nel cartellone 2020 del TEATRO TRASTEVERE.  Presso quest’ultimo la Compagnia ha ottenuto la Residenza Artistica per la stagione 2018-2019, permettendo lo studio e la produzione di nuovi spettacoli. Fra questi troviamo Come fanno le falene, scritto da Mauro Ascenzi e andato in scena nel 2018-2019; La teoria del rospo, scritto da Monica Maffei ed Emiliano De Magistris e andato in scena nel 2018-2019, e Un tramezzino tautologico, scritto da Mauro Tiberi, monologo che ha ricevuto grande entusiasmo dalla critica ed è vincitore del premio Miglior Drammaturgia presso il ROMA FRINGE FESTIVAL 2019.

Fondamentale per la Compagnia è l’interazione con la cultura “dal basso”, con le minoranze sociali e gli spazi recuperati al degrado urbano, realtà per le quali le arti sono indispensabili mezzi di espressione, comunicazione ed aggregazione. Emblematiche di questi valori sono esperienze come il LUNGA VITA FESTIVAL 2018, dove Versus presenta un riadattamento della giullarata La strage degli innocenti di Dario Fo e Franca Rame; l’esperimento FAST FORWARD FESTIVAL, festival multidisciplinare organizzato ed autogestito dalla Compagnia nel 2018 presso il C.S.A. INTIFADA, parte di un progetto di riqualificazione degli spazi della periferia attraverso la promozione di eventi culturali; gli incontri con gli studenti dei licei del I Municipio di Roma per il progetto VIOLENCE NOT WELCOME 2019, in collaborazione con i ragazzi di Zalib.

La Compagnia presenta al FESTIVAL INDIVENIRE 2019 una personalissima riscrittura di Faust, scritto e diretto da Paolo Maria Congi, che andrà successivamente in scena al TEATRO TRASTEVERE nel 2020.

Durante il lockdown, Versus si mantiene attiva con una serie di video autoprodotti da casa che raccontano con ironia nera la vita dell’attore/artista in questa situazione nuova e sconosciuta, e collabora con il CENTRO POPOLARE SAN BASILIO per il suo progetto di spesa solidale Distribuzione Coatta.

Per il triennio 2020-2021-2022 la Compagnia entra a far parte del grande progetto ROMARAMA, realizzato con il contributo di Roma Culture e in collaborazione con SIAE, tramite l’iniziativa Elements ed inaugura la propria esperienza laboratoriale con due workshop: Animale Urbano e Atto I, che svolge nell’autunno 2020 presso il CityLab 971. Per la medesima iniziativa, Versus cura l’intera stagione teatrale URBANz - teatro urbano per l’ESTATE ROMANA 2021, sempre presso il CityLab 971, comprensiva di spettacoli, performance e laboratori, esperienza che permette il contatto diretto con altre realtà del Teatro Off e grazie alla quale la Compagnia ottiene la coproduzione della GOLDENART PRODUCTIONS per tutti gli spettacoli in programma. All’interno di URBANz la compagnia presenta al pubblico il prodotto della prima esperienza del laboratorio di scrittura Atto I: 11:59, scritto da Leonardo Pistella. Nella medesima stagione debuttano inoltre tre nuove produzioni Versus: Discariche Allusive - racconti scritti, musicati e interpretati da Mauro Tiberi; Come quando fuori piove, spettacolo sperimentale sulla Resistenza partigiana, e Scala Reale, commedia nera scritta e diretta da Paolo Maria Congi



Compagnia teatrale Versus

Direzione Artistica: Paolo Maria Congi

compagnia.versus@gmail.com

+39 3890977940


Comunicazione: Simona Vazzoler

simonavazzoler.f@gmail.com

+39 3337828189

Chi siamo: Bio
bottom of page