top of page
83085944_982316178818911_290194424323479
Home: Chi sono

Compagnia Teatrale Versus

Perché "Versus"?

Il termine nella lingua anglosassone significa letteralmente "contro". Ma se si prende in considerazione la derivazione latina della parola il significato muta e si trasforma in "in direzione di, alla volta di". A noi piace mischiare i due significati. Non avere una definizione precisa, ma la fusione di entrambe le etimologie. Andare verso qualcosa di nuovo, non scoperto, di ricerca artistica e teatrale e allo stesso tempo andare contro il modo comune di fare arte utilizzando stili, linguaggi nuovi e diversi.

"Ce pensamo da noi, a noi."

Questa battuta del nostro primo spettacolo Maddale'  racchiude in sé il centro energetico della nostra filosofia di lavoro. L'indipendenza, la capacità di creare il nostro mondo dal nulla, il mondo teatrale. Per noi il teatro è ancora soprattutto un'esperienza, e in quanto tale può nascere e deve sopravvivere in spazi non per forza convenzionali, spazi abbandonati al degrado o lontani dalla società che possano essere ripensati, riadattati, rigenerati.

Home: Testo
Scala Reale - locandina x stampa 1.png

SCALA REALE

30 marzo - 3 aprile

Teatro Trastevere

via Jacopa de' Settesoli 3 | info@teatrotrastevere.it

www.teatrotrastevere.it

Un attore, una psicanalista, un procuratore. Dentro questo mondo. Il mondo di oggi: un mondo violento, senza più punti di riferimento. Ognuno coi propri sogni, ognuno coi propri traumi, coi propri desideri messi a nudo. La voglia di vivere, il desiderio di fuggire, ma tutto sfugge dal controllo. Un gioco perverso, e la violenza come necessità di relazione. Una violenza espressa dagli uomini, che a modo loro abusano di Selene, diversi ma uguali nelle loro esigenze animali e nella loro solitudine. Scavare dentro l’uomo: un triangolo nero dove nessuno è buono e nessuno è cattivo.
Il testo è scritto come una forma di partita a tre, che racconta durante i mesi della quarantena il bisogno del gioco malvagio, della perversità nascosta dentro i rapporti quotidiani, di scavare dentro l’animo umano senza giudizio. Una riflessione caustica sul nostro modo di vivere, che sfocia in una negazione della realtà oggettiva.

Scritto e diretto da Paolo Maria Congi

Con
Paolo Maria Congi
Benedetta Cassio
Paolo Cutroni

Home: Benvenuto

Call per Autori ed Autrici

Progetto senza titolo.png

ATTO I

laboratorio di scrittura per il palcoscenico a cura di Mauro Tiberi e Paolo Maria Congi

Tutti i Martedì e Venerdì dal 09 Novembre al 17 Dicembre 2021
Ore 17:00-20:00

presso C.S.A. Intifada (via di Casal Bruciato 15 - Roma)

"Atto I" è un laboratorio di scrittura teatrale sulle modalità con cui oggi si possono (e forse si devono) creare testi per il teatro. Quando parliamo di "dover" scrivere qualcosa intendiamo quell'impulso incontrollabile che qualsiasi persona sente dentro di sé nel momento in cui prende una penna in mano. Per questo motivo, il laboratorio è aperto a tutti e tutte coloro che abbiano l'urgenza di realizzare un'idea e portarla a compimento davanti a un pubblico, che sia una storia da tradurre in dramma teatrale o un monologo di stand up comedy.
Il progetto si svolgerà all'interno di un percorso creativo in cui le idee saranno al centro di uno sforzo collettivo perché l'idea, se non condivisa, rischia di rattrappirsi su sé stessa e di perdere il suo valore potenziale.
La dinamica del confronto verrà sottoposta alla supervisione artistica di Mauro Tiberi e Paolo Maria Congi, che avranno il compito di guidare il partecipante nella riflessione, nella riscrittura e nella stesura finale senza però imporre alcuna visione sui contenuti.
Al termine del percorso la Compagnia Versus potrà scegliere il testo più pronto per essere messo in scena e portato davanti a un pubblico come restituzione del lavoro svolto.


Per partecipare inviate a compagnia.versus@gmail.com :
- un seme drammaturgico (una scena, una battuta, una situazione, la descrizione di un personaggio, un'idea)
- una breve presentazione di voi stessi

Quota di partecipazione: 120€


MAURO TIBERI
Conosce il teatro nel 2006 all’interno del laboratorio del Liceo Classico Plauto, per poi formarsi a livello professionale come attore presso Teatro Azione e come drammaturgo sotto la guida del Premio Ubu Letizia Russo. Specializzato nel tragicomico e nel grottesco, vince il Premio alla Miglior Drammaturgia presso il Roma Fringe Festival nel 2019 per il suo monologo "Un Tramezzino Tautologico".

PAOLO MARIA CONGI
Attore, regista e drammaturgo romano. Si forma come attore all’interno della compagnia Chille De La Balanza a Firenze, all’interno dell’area San Salvi sotto la guida di Claudio Ascoli. A Roma frequenta prima l’Accademia Sharoff e poi Teatro Azione, presso cui si diploma come attore e si forma come drammaturgo sotto la guida di Letizia Russo. Successivamente fonda la compagnia Versus nella quale lavora come autore e regista. Vince nel 2019 il premio Miglior Drammaturgie presso il TACT Festival (Festival internazionale under 35) per “Maddale’”.

Home: Novità e aggiornamenti
bottom of page